Sulle feste religiose terminato lo stato di emergenza.

La ripresa di una prudente normalità e l’intenzione del Governo di porre fine allo stato di emergenza entro il 31 marzo p.v., ci permettono di guardare con maggiore serenità anche alla celebrazione delle feste religiose. È vivo desiderio dei Vescovi delle Diocesi pugliesi, infatti,ridare vita a questi momenti religiosi e sociali così importanti per il […]

Per la pace in Ucraina

Uniti al Papa, seguiamo giorno per giorno con grande partecipazione la dolorosa situazione del popolo ucraino. La nostra diocesi si è già attivata e ancora lo farà sul versante della carità. Per accogliere i profughi abbiamo dato la disponibilità di alcune strutture diocesane. In tutte le parrocchie si sta facendo opera di sensibilizzazione perché le […]

Emergenza Ucraina

In un contesto internazionale incerto e con indicazioni che si aggiornano con grande celerità, trasmetto questa circolare sugli sviluppi degli aiuti umanitari e sulle più recenti indicazioni pervenute a livello territoriale per affrontare l’eventuale arrivo di profughi ucraini. 1) AGGIORNAMENTO SULLE OPERE DI BENEFICENZA Prosegue l’impegno della Caritas Italiana a sostegno della crisi in Ucraina. […]

#Seguimi

Cari Amici, è tempo di ripartire e, in un tempo come quello che stiamo vivendo, l’appuntamento che ci viene proposto potrebbe sembrare un po’ “esagerato”, ma con un po’ di coraggio sapiente, la passione che da sempre ci contraddistingue e il bene che vogliamo ai nostri ragazzi, vogliamo provare a rimetterci in cammino e a […]

Aiuti per l’Ucraina

Negli ultimi giorni la società civile si è mossa in maniera variegata per andare incontro alle esigenze umanitarie in Ucraina e si sono moltiplicate le iniziative di raccolte viveri, indumenti e farmaci da far pervenire nelle zone di guerra o di confine. La Caritas Italiana, in coordinamento con Caritas Europa e Caritas Internationalis, ha scelto di avviare innanzitutto […]

Nuova sede della mensa cittadina di Brindisi

Domani, mercoledì 2 marzo alle ore 10,30 verrà inaugurata la nuova sede della mensa cittadina di Brindisi. Il trasferimento dalla storica sede in via Conserva si è reso necessario per volere dell’Arcivescovo, per offrire un luogo più accogliente e più facilmente raggiungibile da tutti. La nuova sede, presso il centro pastorale, ex Seminario Benedetto XVI, […]

“Ci stiamo!”

Giovani e Vescovi delle diocesi pugliesi si incontreranno nella Basilica di San Nicola a Bari sabato 12 marzo 2022. La giornata – dall’evocativo titolo “Ci stiamo!”– sarà vissuta che tutte le comunità ecclesiali stanno vivendo sia a livello parrocchiale che globale. In tutte le diocesi italiane è in corso, infatti, la fase narrativa del cammino sinodale […]

I Vescovi delle diocesi pugliesi in preghiera per la pace

I Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese esprimono fortepreoccupazione per il conflitto che in queste ore sta drammaticamente colpendo la popolazione ucraina e desiderano far giungere la loro solidarietà a quelle comunità che affrontano questa improvvisa ed ingiusta situazione di sofferenza. Nello stesso tempo manifestano vicinanza ai fratelli dell’Ucraina e della Russia presenti sul nostro territorio […]

Sussidi per il cammino quaresimale

L’inesauribile grazia del Mistero Pasquale di Cristo ci apre al tempo della santa Quaresima 2022 attraverso la Parola e i gesti del mercoledì delle Ceneri il prossimo 2 marzo. E’ necessario tenere sempre presente che l’Anno Liturgico, in tutti i suoi tempi, ha come sorgente e vertice unicamente Gesù Cristo crocifisso-morto e risorto. Dunque anche […]

Un form perchè tutti possano contribuire al cammino sinodale

Il Cammino Sinodale non è pensato per alcune persone selezionate, ma anzi, vuole raggiungere tutti, in modo che chiunque possa esprimersi, nelle risposte alle domande, mentre la Chiesa diocesana si mette in ascolto. Questa è solo una delle possibili modalità per partecipare al Cammino Sinodale della nostra Diocesi. Cliccando sull’immagine del GoogleForm qui in basso, […]

Invece un Samaritano

In prossimità della Giornata mondiale del malato, l’Ufficio per la Pastorale della Salute della Cei ha promosso un evento di carattere spirituale, che vedrà coinvolte tutte le cappellanie ospedaliere, in cui sarà tenuta un’ora di adorazione eucaristica per ringraziare Dio Padre del dono dei medici, degli infermieri e di tutti i curanti, che quotidianamente si […]

Consacrati per la Chiesa

Domani, 2 febbraio festa della presentazione di Gesù al tempio, ricorre la XXVI Giornata della Vita Consacrata. Assicuriamo la nostra preghiera a tutti coloro che il Signore ha chiamato alle varie forme della Vita Consacrata perché siano segno profetico del primato dell’amore che tutto scusa, tutto crede, tutto sopporta. Un fraterno abbraccio. don Piero Suma […]

Concorso diocesano idoneità supplenti IRC

        ALCUNE INFORMAZIONI E REGOLE PER L’ ESAME SCRITTO DI IDONEITA’ DEGLI UFFICI PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA DELLE ARCIDIOCESI DI LECCE E BRINDISI-OSTUNI ↓ graduatoria concorso 2021 ↓ Comunicazione Ufficiale risultati prova scritta Gli ammessi dell’Arcidiocesi di Brindisi svolgeranno la prova orale, nella sequenza alfabetica così come indicato nell’elenco, venerdì 03 […]

Ascoltare con l’orecchio del cuore

Comunicazioni sociali

Cari fratelli e sorelle! Lo scorso anno abbiamo riflettuto sulla necessità di “andare e vedere” per scoprire la realtà e poterla raccontare a partire dall’esperienza degli eventi e dall’incontro con le persone. Proseguendo in questa linea, desidero ora porre l’attenzione su un altro verbo, “ascoltare”, decisivo nella grammatica della comunicazione e condizione di un autentico […]

I possibili esiti della Sinodalità

Sono tante le domande che l’avvio del processo sinodale ha fatto sorgere agli inizi della indizione e sono molte le domande e le reazioni che serpeggiano mentre è stata avviata la fase della consultazione. In sintesi: dove ci porterà tutto questo movimento? Abbiamo dei precedenti poco incoraggianti nei Sinodi precedenti, in particolare quello sull’Amazzonia: erano […]

Domenica della Parola 2022

Riportiamo il materiale dell’Ufficio Catechistico Nazionale per vivere la prossima Domenica, 23 Gennaio, dedicata a ricordarci la centralità della Parola di Dio! Non bisogna dimenticare che il primato va all’ascolto del Signore innanzitutto, della sua Parola e di ciò che lo Spirito dice alle Chiese e ai credenti. Senza questo ascolto profondo corriamo il rischio […]